AQUA 2024- European Aquaculture Society Meetings

Nella capitale danese dal 26 al 30 agosto si è svolta l’annuale conferenza per il settore dell’acquacoltura: AQUA 2024.

La conferenza annuale raccoglie esperti, ricercatori e professionisti  provenienti da tutto il mondo per discutere e affrontare le sfide e le opportunità che circondano l’acquacoltura.

Il focus della conferenza è stato “Blue Food, Green Solutions“, poiché con l’aumento delle nostre conoscenze, aumenta anche la nostra potenziale capacità di offrire soluzioni sostenibili lungo tutta la supply chain dell’acquacoltura e dei prodotti ittici. Queste soluzioni non devono solo essere fattibili dal punto di vista finanziario, ma devono anche basarsi sull’utilizzo intelligente e sostenibile delle risorse per mantenere un’impronta misurabile e limitata.

In questo contesto il progetto newRIFF ha avuto la possibilità di essere esposto oralmente con una presentazione del Dott. Michele Zoli, illustrando i risultati preliminari ottenuti dalle valutazioni di diverse diete per l’allevamento dell’insetto Tenebrio Molitor, accentuando come il progetto possa essere un incontro tra diverse filiere e l’innovazione possibile grazie all’acquacoltura.

AQUA 2024 è stata una grande opportunità per i membri del progetto newRIFF che hanno potuto esporre il proprio lavoro e allo stesso tempo confrontarsi con esperti dell’acquacoltura, cogliendo spunti e avere interessanti scambi di idee con la visione di un acquacoltura sempre più sostenibile.