Dalla vasca alla tavola: vantaggi ambientali e opinioni dei consumatori

In questo numero, viene approfondito il potenziale degli insetti come fonte proteica sostenibile per l’acquacoltura. Attraverso un’analisi LCA su scala reale, il team UNIMI ha valutato i benefici energetici e ambientali dell’utilizzo di Hermetia illucens e Tenebrio molitor nei mangimi per trota iridea, mettendo in evidenza i principali trade-off tra efficienza e impatti. I risultati di questo studio saranno oggetto di una presentazione orale al convegno AIIA 2025.
Inoltre, sono presentati i primi risultati del questionario online rivolto ai consumatori italiani per esplorare conoscenze, percezioni e accettabilità del pesce allevato con farine d’insetti. All’interno della newsletter è disponibile anche il link per partecipare all’indagine e compilare il questionario.

la versione in lingua inglese del questionario è disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfFs_XBKtfd8N_UeMywzeC0bfPSCEHIFf94liPuB37iQlj7vw/viewform?usp=dialog

La newsletter è disponibile per il download cliccando sul link qui sotto.